- sedarsi
- se·dàr·siv.pronom.intr. (io mi sèdo) CO1. placarsi: la rivolta si va sedando2. attenuarsi, mitigarsi: sento finalmente sedarsi l'agitazione
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
sedato — se·dà·to p.pass., agg. → sedare, sedarsi … Dizionario italiano
sedazione — se·da·zió·ne s.f. 1. BU il sedare, il sedarsi e il loro risultato 2. TS psic. lieve stato di depressione del sistema nervoso centrale che determina nel paziente una condizione di calma per diminuita eccitabilità corticale {{line}} {{/line}} DATA … Dizionario italiano
calmare — [der. di calma ]. ■ v. tr. 1. [rendere calmo] ▶◀ ammansire, placare, quietare, (non com.) rabbonacciare, rabbonire, rasserenare, tranquillizzare. ◀▶ agitare, eccitare, innervosire, inquietare. 2. [ridurre l intensità di un dolore fisico, una… … Enciclopedia Italiana
esasperare — /ezaspe rare/ [dal lat. exasperare, der. di asper aspro , col pref. ex ] (io esàspero, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere doloroso o gravoso: e. la sofferenza ; e. uno stato di tensione ] ▶◀ esacerbare, (non com.) inacerbire, inasprire, intensificare,… … Enciclopedia Italiana
fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… … Enciclopedia Italiana
giro — s.m. [lat. gȳrus, gr. gŷros ]. 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri ; il g. delle mura ; cappello stretto di g. ] ▶◀ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [atto ed effetto del girare, movimento… … Enciclopedia Italiana
impasticcarsi — v. intr. pron. [der. di pasticca, col pref. in 1]. 1. (gerg.) [fare uso di sostanze stupefacenti in pasticche, anche con la prep. di : i. di ecstasy ] ▶◀ (gerg.) calare (∅), (gerg.) calarsi (∅), drogarsi (con), (gerg.) farsi. 2. (scherz.) [fare… … Enciclopedia Italiana
placare — [dal lat. placare, connesso con placēre piacere, esser gradito ] (io placo, tu plachi, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre a una condizione di calma e tranquillità: quando è arrabbiato, è difficile placarlo ] ▶◀ calmare, (tosc.) chetare, (lett.) pacare,… … Enciclopedia Italiana
quietare — (lett. quetare) [dal lat. tardo quietare o quietari, der. di quietus quieto ] (io quièto, o quèto, ecc.). ■ v. tr. 1. [porre in quiete: q. un tumulto, una sommossa ] ▶◀ calmare, (tosc.) chetare, (lett.) pacare, placare, sedare. ↑ reprimere,… … Enciclopedia Italiana